LIMITAZIONI AL TRANSITO COMUNICATE DAGLI ENTI TERRITORIALI (ad esclusione delle ordinanze)
COMUNE DI AOSTA - nota del 21/12/2022:
La nota del comune di Aosta vieta il transito ai veicoli o complessi con peso superiore alle 44 t. sia sul viadotto che sul ponte in Via Lavoratori Vittime del Col du Mont.
COMUNE DI CHARVENSOD – nota del 21/02/2023:
La nota del comune di Charvensod comunica che è apposto un limite di
peso non superiore alle 44 t per i trasporti eccezionali in transito sui
due ponti, il primo che collega Charvensod con Pollein e il secondo che collega Charvensod con Aosta.
COMUNE DI SAINT-CHRISTOPHE - nota del 22/02/2023:
La nota del comune di Saint-Christophe richiede che per ogni mezzo che
transita su strade comunali, che eccede la massa di 44 t e sporge
rispetto al veicolo, debba necessariamente essere condotta un'analisi
specifica (richiesta di nullaosta) al fine di indicare le prescrizioni
per il rilascio dell'autorizzazione.
COMUNE DI GRESSONEY-LA-TRINITE' - nota del 23/02/2023:
La nota del comune di Gressoney-La-Trinité comunica che i seguenti ponti presentano una limitazione di peso di 44t:
- il ponte Busca (in corrispondenza dell'intersezione con la strada regionale n. 43 alla chilometrica 0+350);
- il ponte Norzi (in corrispondenza dell'intersezione con la strada regionale n. 43 alla chilometrica 0+700);
- il ponte Revetsch sul torrento Netscho;
- il ponte sulla viabilità comunale che conduce in località Biel.
COMUNE DI BRUSSON - nota del 28/02/2023:
La nota del comune di Brusson comunica le seguenti limitazioni sulla rete stradale di competenza:
- ponte di LILLE - transito consentito fino a 30 t;
- rue CHIVIN - transito consentito fino a 8 t;
- rue CUGNOD - transito consentito fino a 3,5 t.
COMUNE DI AYMAVILLES - nota del 08/03/2023:
La nota del comune di Aymavilles comunica che le uniche due
strade comunali con le caratteristiche idonee per la circolazione di
mezzi che superano i limiti di peso di 44 t sono le seguenti:
- strada comunale n° 1 del campo sportivo;
- strada comunale n° 9 dell'Envers.
COMUNE DI GRESSONEY-SAINT JEAN - nota del 16/03/2023:
La nota del comune di Gressoney-Saint-Jean comunica che la rete
stradale comunale, contraddistinta da caratteristiche geometriche
particolari, quali corsie di larghezza ridotta, curve a raggio ridotto,
ponti e pendenze variabili, è tale da ritenere cautelativamente come
limite geometrico di peso per la circolazione dei veicoli quello di 44
t.
In allegato alla presente comunicazione si riporta l'elenco dei
ponti sul territorio comunali, nonchè le relative principali
caratteristiche e coordinate per la loro localizzazione.
Il comune
precisa inoltre che per quanto attiene al transito di veicoli
eccezionali verrà analizzato sulla base della singola richiesta
valutando il percorso da effettuare.
LA VIABILITA' REGIONALE COMUNICA LE SEGUENTI LIMITAZIONI:
- SR 4 ISSOGNE divieto di transito sul ponte sulla Dora Baltea per
veicoli o complessi di veicoli con massa complessiva superiore alle 44 t
- SR
34 AUTOPORTO divieto di transito lungo tutta la strada regionale per
veicoli o complessi di veicoli con massa complessiva superiore alle 44 t
Il servizio Trasporti Eccezionali on-line consente di presentare la Domanda e ottenere
l'Autorizzazione al trasporto e transito di mezzi eccezionali ai sensi della normativa
vigente.
L'abilitazione al servizio va richiesta compilando il modulo di registrazione,
inserendo una nuova anagrafica per la Ditta e un nuovo utente per le credenziali di accesso (anche più utenti, preferibilmente dotati di firma digitale).
Per le agenzie/studi automobilistici/associazioni di categoria, l'iscrizione di un cliente/associato ancora non registrato va fatta utilizzando
lo stesso modulo di registrazione, inserendo una nuova
anagrafica senza richiedere l'inserimento di nuovi utenti. Inoltre, deve allegarsi tra i documenti della pratica anche la
specifica delega prevista. Per la guida sulla compilazione consultare la sezione tutorial del portale http://trasportoeccezionale.net.
Per le comunicazioni di transito obbligatorie da effettuarsi per i transiti eccezionali e i servizi scorta prestati, collegarsi
a comunicazioni transiti utilizzando il Codice della pratica e la targa del veicolo principale,
avendo cura di digitare quest’ultima spaziando i caratteri alfanumerici della stessa, es: BS 568 YJ.